 |
Che fine hanno fatto le ronde? |
Le risposte che sono arrivate dall'attuale amministrazione in una
Commissione Sicurezza ridotta ai minimi termini hanno dell'incredibile, lo
capiamo bene: per questo invitiamo sempre i cittadini a partecipare.
Si potrebbe riassumere tutto in una parola:
rassegnazione. La
rassegnazione di una amministrazione oramai
stanca, demotivata e
avvizzita, che risponde solo quando pungolata e messa all'angolo. E a
quel punto le risposte che arrivano lasciano letteralmente di sasso.
- "I furti in abitazione sono in aumento. Da dati ufficiali della prefettura del 20% nella nostra zona. Ma il peggio deve ancora venire. Nei prossimi anni si raggiungeranno livelli insostenibili." Secondo voi chi l'ha detto? Ma il sindaco di Vedano Olona, al governo del paese da oltre quattro anni in una coalizione che aveva impostato sulla sicurezza la propria campagna elettorale. E che, abbiamo appreso, si candiderà ancora.
- "Non ho bisogno di presentare un programma sulle prossime azioni per la sicurezza. Quello che ho fatto lo avete visto, quello che farò lo leggerete dalla stampa." Chi lo ha detto? Ma l'assessore alla sicurezza il quale, ci tiene a precisare, prende un'indennità di sole 815€ al mese.
E potremmo andare avanti perché di amenità ne abbiamo sentite tante. Forse l'unica cosa concreta parte dalla
nostra mozione sul Controllo del Vicinato che vedrà coinvolte altre quattro zone del paese e il nostro costruttivo supporto. Il resto sono solo chiacchiere e spot elettorali.
P.S.: Dopo le polemiche sorte per le spalle date ostinatamente dal sindaco all'ultima commissione territorio finalmente è stata cambiata la disposizione dei tavoli (ci voleva veramente poco!) e i partecipanti hanno potuto capire quanto avveniva al tavolo degli "eletti". Un piccolo passo per rispetto verso i cittadini che assistono. Un piccolo successo per chi crede veramente nella partecipazione dei vedanesi alla gestione della cosa pubblica.